Informativa all'utente

Gentile utente

accedendo a questo portale può segnalare una condotta illecita o una situazione di cattiva gestione di cui è venuto a conoscenza in virtù del suo rapporto con Afol Metropolitana, che lede l'interesse pubblico o l'integrità dell'Ente.

La preghiamo di proseguire nella sua segnalazione solo se è in possesso di elementi oggettivi e circostanziati che possano consentire al Responsabile Anticorruzione di procedere con l'istruttoria e di non indicare problematiche di carattere personale o problematiche attinenti al proprio rapporto di lavoro che non pertengono al RPCT e che vanno trattate con le funzioni preposte.

Ai sensi del D.Lgs. 24 del 15/03/2023 che recepisce la Direttive Europea 2019/1937 Afol garantisce la tutela della sua identità in tutte le fasi della segnalazione, la riservatezza sul contenuto di tutti i documenti che riterrà di allegare e la tutela da misure ritorsive o discriminatorie eventualmente adottate a causa della segnalazione.

Afol Metropolitana, in qualità di Titolare del trattamento, prima di acquisire i Suoi dati personali, che saranno trattati ai fini di gestione del procedimento di whistleblowing, La invita a leggere la presente informativa, redatta ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR).

Se al momento dell'inoltro della segnalazione decide di conferire i suoi dati, gli stessi verranno trattati al fine di corrispondere agli obblighi legali stabiliti dalla Legge 179/17 e dal D.Lgs 24/2023.

La sua segnalazione può essere inviata in forma anonima, perché al suo accesso nel portale verrà identificato con un codice numerico che le consentirà di comunicare con il RPCT e seguire la fase istruttoria. E' molto importante che lei conservi il codice fino al termine della gestione della segnalazione, perché in caso contrario non le sarà possibile accedere al portale.

I Suoi dati personali - la cui tutela, esplicitamente prevista e richiamata nel Modello di Organizzazione gestione e controllo, trova garanzia legislativa nel d.lgs 231/2001 - potranno essere comunicati esclusivamente all'Autorità Giudiziaria o ad altre Autorità pubbliche, nei soli casi previsti dalla legge.

I medesimi dati saranno conservati per il periodo necessario allo svolgimento dell'istruttoria e comunque per un periodo non superiore a cinque anni per consentire lo svolgimento di eventuali procedimenti scaturenti dalla gestione della segnalazione.

Relativamente al trattamento dei dati, l'interessato ha diritto di chiedere al Titolare – nei termini e limiti previsti dalla legge – l'accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento nonché di opporsi al trattamento stesso (artt. 15 e ss. del Regolamento UE).

L'apposita istanza al Titolare può essere presentata contattando l'indirizzo rpct@afolmet.it. L'interessato ha, altresì, il diritto, ricorrendone i presupposti, di

proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale Autorità di controllo, secondo le procedure previste.

Il Responsabile della protezione dei dati personali è sempre contattabile all'indirizzo dpo@afolmet.it

Clicca qui per scaricare la policy whistleblowing di Afol metropolitana

Se vuoi controllare una vecchia denuncia inserisci il codice rilasciato dal sistema al momento dell'inserimento e clicca sul bottone prosegui altrimenti inserisci una nuova denuncia

   
 
DIPENDENTI AFOL METROPOLITANA
 
  DIPENDENTI AZIENDE FORNITRICI DI AFOL METROPOLITANA
 
  STAGISTI
 
  SOCI
 
  PERSONE CON FUNZIONI DI AMMINISTRAZIONE
 
  DIREZIONE
 
  CONTROLLO
 
  VIGILANZA
 
Questo sito non utilizza cookies